I mi piace di una pagina Facebook sono il primo dato visibile quando si entra in una pagina. In base ai mi piace di una pagina, è possibile vedere quanto la pagina viene seguita e quanto la pagina sia affidabile.
Quanto contano i mi piace su una pagina Facebook? I mi piace su una pagina Facebook hanno la loro importanza e la loro utilità, l’importante è non sopravvalutarli.
I mi piace su una pagina Facebook servono per diversi scopi e forniscono determinati vantaggi:
Questi elencati sono solo alcuni degli scopi e dei vantaggi di possedere una pagina Facebook. Ora è necessario andare più nel dettaglio, per capire bene come questi tre elementi possono influenzare la propria pagina Facebook.
Una pagina Facebook, normalmente pubblico in maniera regolare dei post e dei contenuti per mantenere aggiornati e attivi gli utenti che la seguono. I contenuti di una pagina vengono prima studiati con una strategia di content marketing e poi applicati ad una pianificazione marketing.
In base agli argomenti trattati, le persone che visitano la pagina, possono fidarsi o meno dei contenuti pubblicati e della pagina stessa.
Una pagina con 300, 400 o 500 mi piace, crea decisamente un effetto diverso alla visita di un nuovo utente, rispetto ad una pagina con 30, 40 o 50 mi piace.
In questo caso, il nuove utente che visita la pagina, ha modo di vedere che centinaia (se non migliaia) di persone seguono una determinata pagina, leggendo i contenuti che vengono pubblicati periodicamente.
Il nuovo utente, in questo modo può affidarsi al “giudizio” di altre persone, basandosi sul fatto che se una pagina ha tanti mi piace e quindi viene seguita da tante persone, probabilmente di baggianate non ne dice tante.
In questo modo la fiducia nel nuovo utente cresce e sapendo che altre persone come lui seguono costantemente la pagina in questione, sarà maggiormente invogliato a cliccare mi piace.
Coloro che mettono mi piace su una pagina Facebook, accettano di rimanere aggiornati sui contenuti pubblicati dalla pagina vedendoli direttamente nei loro feed.
Ciò significa che ad ogni pubblicazione di un nuovo articolo su una determinata pagina, le persone a cui piace, avranno modo di vedere il post appena pubblicato direttamente nella home page di Facebook, dando così visibilità assicurata al post.
In questo modo le persone che vedono i post pubblicati su una pagina, possono interagire maggiormente con i post stessi e quindi rendersi sempre più attivi.
Facebook, comunica sempre di consigliare la pagina Facebook ai propri amici. Ciò significa che più persone mettono mi piace sulla pagina, più persone possono consigliare di visitare la pagina ai loro amici sul social network.
Si tratta di un passa parola, che continua da amici a amici su Facebook. In questo modo sempre più persone possono conoscere e visionare la pagina Facebook in questione.
In pratica si va a creare un vero e proprio passaparola, come nella vita reale con persone reali, solamente che il numero di pubblico da raggiungere è nettamente superiore, essendo tutti connessi con un solo click.
Condividi l'articolo:
Appassionato fin da sempre del mondo web mi sono specializzato nella creazione di siti ecommerce, creazione di siti web e in strategie di digital marketing.
In uno dei precedenti articoli di questo blog è stato trattato il tema dell’importanza delle raccomandazioni di acquisto da inserire nelle mail di riepilogo ordine. È stata ribadita non solo l’efficacia per migliorare il ROI ma anche il fatto che si tratti di uno strumento per aumentare le vendite completamente gratuito. C’è un’altra opportunità, però,…
Una delle piattaforme di e-commerce più amate nel mondo è sicuramente BigCommerce, che negli ultimi…
Chi decide di intraprendere l’attività di vendita online, partendo da zero oppure affiancando questa soluzione…
Sbarcare nel mercato digitale e iniziare a vendere online sembra la sola soluzione per tutti…