Per la creazione di siti web esistono diverse piattaforme, gratuite, a pagamento e piattaforme proprietarie.
Il cms gratuito WordPress è il software più utilizzato per creare siti web di diversi tipi. A differenza di un cms proprietario, WordPress è reperibile gratuitamente su internet e utilizzabile da chiunque.
Un cms proprietario, non è altro che un software realizzato da un’agenzia o da un libero professionista e utilizzato solo da persone selezionate. Ciò significa che questo cms, non può essere reperito su internet e utilizzato da chiunque.
Mi capita di sentire opinioni spesso contrastanti tra queste due tipologie di software, e ritengo che sia necessario analizzare i pro e i contro di queste due tipologie di software per creazione di siti web.
Con un cms gratuito non si hanno spese di acquisto che riguardino software per lo sviluppo e la gestione dei contenuti, dato che i cms in questione sono appunto gratuiti.
Queste tipologie di cms, sono spesso e volentieri open source. Ciò significa che qualsiasi utente della community può scaricare e migliorare il software a livello tecnico.
WordPress ad esempio vanta una grande community di sviluppatore e si tratta di un software continuamente aggiornato, monitorato e migliorato da persone che si occupano esclusivamente di questo.
Quindi, un cms di questa portata, ha una vasta rete di supporto e una lunga vita alle spalle. Ciò significa che WordPress, come altri cms gratuiti affermati che esistono sul campo, sono testati e mantenuti da diversi anni, garantendone il corretto funzionamento e migliorati anno dopo anno.
Se non sei uno sviluppatore o se non hai uno sviluppatore a cui appoggiarti, l’utilizzo di un cms gratuito o l’estensione delle sue funzionalità potrebbe essere difficile, a cause delle mancate conoscenze tecniche.
Per risolvere questo problema, basta essere seguiti da sviluppatori che conoscano il software in questione, in modo tale che possano perfezionarlo e utilizzarlo a dovere, creando un software su misura estendendo le sue funzionalità.
Creare siti web con cms proprietari, permette di personalizzare il software al dettaglio, in base alle esigenze dell’agenzia o del libero professionista, che poi lo adatterà alle esigenze del cliente.
Trattandosi di un software proprietario e sviluppato da una sola persona o un unico team, la fase di ottimizzazione del software risulta essere più semplice, in quanto si conosce perfettamente ciò che è stato fatto fino a quel momento.
Chi progetta e sviluppa un software proprietario non potrà garantire un livello di supporto, di aggiornamenti e di ottimizzazioni che invece sono garantite su un cms gratuito affermato, che vanta una vasta community alle spalle.
Condividi l'articolo:
Appassionato fin da sempre del mondo web mi sono specializzato nella creazione di siti ecommerce, creazione di siti web e in strategie di digital marketing.
È ormai noto a tutti che ci troviamo nell’era dei social network dove chiunque, in pochi minuti, può creare il suo profilo sulle principali piattaforme per iniziare subito ad acquisire visibilità, vendere e crearsi una propria comunità. Ma in un momento così particolare per il mondo della comunicazione ha ancora senso avere un proprio sito…
Una delle piattaforme di e-commerce più amate nel mondo è sicuramente BigCommerce, che negli ultimi…
Chi decide di intraprendere l’attività di vendita online, partendo da zero oppure affiancando questa soluzione…
Sbarcare nel mercato digitale e iniziare a vendere online sembra la sola soluzione per tutti…